htaccess: Rendere accessibili file e documenti solamente all’interno di un sito

Apache

Ci sono casi in cui si desidera che alcuni file e documenti siano accessibili solamente all’interno del proprio sito. Un esempio possiamo trovarlo nella gestione dei file di aree riservate.

Per proteggere i file in modo tale che questi possano essere visualizzati/scaricati solamente tramite link interni al sito è necessario inserire un file .htaccess nella cartella in cui sono contenuti i file caricati.

Leggi tutto “htaccess: Rendere accessibili file e documenti solamente all’interno di un sito”

Configurare gli aggiornamenti automatici di WordPress

wordpress-logo
Con la versione 3.7 di WordPress sono stati introdotti gli aggiornamenti automatici in background. Di default abilitati solo per le release minori e di sicurezza e per i file di lingua.

Per verificare se il tuo sito ha i requisiti per eseguire gli aggiornamenti automatici puoi utilizzare il plugin Background update tester.

Ci sono diverse ragioni per voler disattivare gli aggiornamenti automatici di WordPress, tuttavia, come ricorda Andrew Nacin, il solo fatto di non volerli non è una buona motivazione per disattivarli, infatti, utilizzare versioni di WordPress non aggiornate potrebbe, non solo compromettere la sicurezza del sito stesso ma  potrebbe compromettere anche la sicurezza dei propri visitatori.

Leggi tutto “Configurare gli aggiornamenti automatici di WordPress”

Plugin Private Only in italiano

In questo articolo vi mostro come localizzare il plugin WordPress Private Only nella lingua italiana.

Private-Only Login page
Schermata di login con private-only non localizzato

Rispetto alla versione attuale, le operazioni da svolgere sono due:

  1. Aggiungere i file .po e .mo localizzati in italiano per avere la traduzione delle opzioni del plugin;
  2. Modificare il file privateonly.php per avere il messaggio di avviso, presente nella schermata di login, tradotto in italiano

Leggi tutto “Plugin Private Only in italiano”

WordPress privato con Private Only

Vi presento Private Only, un plugin wordpress che ho avuto modo di utilizzare diverse volte.

Private Only permette di restringere la navigazione del vostro sito ai soli utenti registrati. Ottimo plug-in per rendere privato il vostro WordPress.

Nel dettaglio il plugin permette:

  • Redirect alla pagina di login di tutti gli utenti non loggati
  • Personalizzare la schermata di login, inserendo il proprio logo, alternativo a quello di WordPress (E’ possibile modificarne l’altezza e il link)
  • Disattivare i feed per gli utenti non connessi, questa funzione è molto importante, poiché lasciando i feed aperti, gli articoli e le pagine del sito sarebbero comunque visibili.
  • Definizione di una pagina statica pubblica
  • Localizzazione e personalizzazione dei CSS
  • Redirect alla Homepage dopo il login anziché al pannello di controllo
  • Possibilità di rimuovere i link “Forgot your password?” e “Back to blog”