Prison Architect: progetta e gestisci il tuo carcere

Prison Architect header

Prison Architect è il nuovo videogioco di Introversion Software, lo scopo è progettare e gestire il proprio carcere.

Disponibile per sistemi Windows, Mac e Linux.
Attualmente in versione Alpha, giocabile con accesso anticipato tramite Steam dalla fine del 2012 . Come indicato dagli sviluppatori, il gioco, essendo ancora in sviluppo, è pieno di bug e di errori. Acquistarlo ora non permette di giocare un esperienza completa.

Di seguito trovate la descrizione delle principali funzionalità del gioco.

Leggi tutto “Prison Architect: progetta e gestisci il tuo carcere”

Heartbleed: Scopri se i siti che hai visitato erano vulnerabili

Almeno mezzo milione di siti internet, protetti con OpenSSL, risultano vulnerabili al bug Heartbleed.
OpenSSL è un’implementazione open source dei protocolli SSL e TLS, una delle più diffuse nel web.

I protocolli SSL e TLS sono utilizzati per proteggere la navigazione degli utenti crittografando i dati trasmessi.

Leggi tutto “Heartbleed: Scopri se i siti che hai visitato erano vulnerabili”

Dropbox: Incrementare lo spazio di storage

Logo Dropbox

Il noto servizio di cloud storage Dropbox permette agli utenti di creare un account gratuito, limitando lo spazio a disposizione a 2GB.
Per poter incrementare lo spazio è possibile acquistare uno dei pacchetto in vendita secondo modalità e prezzi.
Anche gli utenti con account free possono aggiungere blocchi di spazio aggiuntivo senza dover ricorrere a esborsi di denaro.

Leggi tutto “Dropbox: Incrementare lo spazio di storage”

Programmare e posticipare l’invio di una email

In questo articolo verrà mostrato come programmare l’invio di una email tramite l’utilizzo di Mozilla Thunderbird oppure di Microsoft Outlook.

Programmare l’invio di una email con Thunderbird:

“Invia dopo” (Send Later) è un’estensione disponibile sul sito ufficiale di Thunderbird.

Il funzionamento è molto semplice, una volta installato il componente aggiuntivo, questo renderà disponibile il tasto “Invia dopo”.
Premendo su “Invia dopo” si aprirà una finestra ove sarà possibile configurare la data e l’ora in cui si desidera inviare il messaggio di posta elettronica. Sarà anche possibile impostare la periodicità qualora ci sia la necessità che il messaggio venga inviato ogni tot.
Il messaggio programmato verrà spostato nelle bozze fino a quando non sarà giunto il momento di inviarlo.

Leggi tutto “Programmare e posticipare l’invio di una email”