Prison Architect: Trucchi e consigli

Di seguito vi elenco una serie di suggerimenti e trucchetti che ho potuto appurare durante la mia esperienza di gioco. Aggiornerò l’articolo strada facendo, con il progredire dell’esperienza e l’uscita di nuovi aggiornamenti.

Consigli generali:

  • Se non avete disabilitato l’opzione durante la creazione della nuova partita, all’occorrenza potrete interrompere l’afflusso di nuovi detenuti impostando “close” su ogni categoria (Hight, Medium, Low Security) dal scheda “detenuti”.
  • L’utilizzo di una storage room permette di riutilizzare gli oggetti disassemblati e demoliti (dismantle), risparmiando fondi.
  • Gli alberi possono essere abbattuti e la legna prodotta può essere venduta direttamente oppure lavorata tramite workshop. Tramite il tavolo da carpentiere sarà possibile trasformare la legna già lavorata con in letti che produrranno molto più denaro della semplice vendita della legna grezza.

Stanze:

  • All’inizio di una nuova partita, se si vogliono evitare conflitti tra detenuti e guardie è opportuno limitarsi a creare le strutture atte a soddisfare i bisogni primari dei detenuti. Le celle singole non sono la priorità. Holding cell abbastanza capiente ed equipaggiata con abbastanza letti potrà tornare molto utile. Non ci si può dimenticare della cucina e della mensa. Se non avete abbastanza fondi costruitela della dimensione più idonea per il numero di detenuti iniziali ma assicuratevi la possibilità di poter espandere le due stanze in seguito, in modo tale da poter contenere e servire il giusto numero di detenuti.
  • E’ consigliabile costruire la mensa e la cucina il più vicino possibile così da ridurre lo spazio che dovranno percorre i cuochi per trasportare il cibo dalla cucina alla mensa.
  • La cucina è un ottimo posto in cui un detenuto può trovare diversi beni di contrabbando tra cui anche armi bianche. Allestite l’accesso alla cucina con porte apribili solo dallo Staff se volete ridurre il numero di accessi da parte dei detenuti. Sotto questo aspetto sarebbe preferibile non impiegare prigionieri nel lavoro di cucina ma, qualora sceglieste di farlo, potreste posizionare dei metal detector alle uscite per ridurre al minimo il contrabbando.
  • Ricordatevi che i cuochi inizieranno a preparare i pasti 4 ore prima dei pasti. Se impiegate personale detenuto per aiutare in cucina, assicuratevi che le ore di lavoro precedano i pasti nelle stesse fasce orarie di lavoro dei cuochi.
  • Costruire diverse mense si è rivelata una manovra inefficiente, il cibo non è distribuito equilibratamente tra le mense.
  • Più grandi saranno le stanze nelle quali si possono far lavorare i detenuti, maggiore sarà il numero di detenuti che si potranno impiegare per quel lavoro. Da tenere assolutamente presente nella costruzione di un workshop. Ha senso sostenere l’investimento della costruzione e dell’installazione e utilizzo dei macchinari se le entrate saranno sufficientemente grandi da ripagare dell’utilizzo di fondi e di spazio. I workshop, tolto il periodo di formazione, rendono bene.
  • Costruire diverse stanze per il workshop è assolutamente inefficiente poichè i detenuti passeranno diverso tempo viaggiando da una stanza all’altra.
  • La stanza visite non è fondamentale, può essere comodamente sostituita con l’impiego di un adeguato numero di cabine telefoniche. Soprattutto all’inizio del gioco, posizionatene un numero sufficiente nello Yard.
  • Almeno fino alla Alpha 20, la sala delle esecuzioni non serve assolutamente a nulla.
  • Generalmente preferisco collocare gli uffici nei pressi della strada, isolandoli, per quanto è possibile, dalle aree del carcere in cui vivono i detenuti. L’accesso agli uffici da parte dei detenuti, mette a repentaglio la sicurezza dei vostri dipendenti oltre a favorire ottimi oggetti di contrabbando tra cui anche chiavi di accesso alle porte per lo staff. L’unico ufficio che non lascerei troppo vicino alla strada o comunque all’uscita principale è l’ufficio degli psicologi per la terapia comportamentale. Questi uffici sono regolarmente frequentati dai detenuti che potrebbero sfruttare una buona occasione per evadere.
  • La lavanderia sarà più efficace se posizionata sufficientemente vicino alle celle. Sia gli addetti alle pulizie sia i detenuti impiegati dovranno percorrere meno strada con i carrelli per la biancheria.

Sicurezza:

  • Assicuratevi di avere almeno una guardia di sicurezza in stanze come mensa, lavanderia, workshop, infermeria.
  • Non costruite le celle vicino alla strada se non volete correre il rischio di subire facili evasioni.
  • Assicuratevi di posizionare i WC lontano dai muri perimetrali delle celle. I detenuti inizieranno a scavare i loro tunnel da quel punto. Se i WC fossero adiacenti alle mura perimetrali la strada da scavare sarebbe veramente corta.
  • Posizionate la vostra armeria in un posto sicuro, non accessibile in nessun modo dai detenuti. In caso di rivolta o di fuga, i detenuti potrebbero cercare di accedere all’armeria, qualora ci riuscissero, sareste in guai molto seri.
  • Le guardie armate sono un ottimo deterrente contro le rivolte ma tenete presente che i detenuti non apprezzeranno il loro impiego. Qualora i detenuti riuscissero a sopraffare una guardia armata potrebbero sottrarre a questa il proprio fucile, rendendo la situazione ben difficile da gestire.
  • Le guardie armate non utilizzeranno armi letali senza la vostra autorizzazione. Eccezione fatta per quelle situazioni in cui la loro vita sia seriamente in pericolo dopo eseere stati gravemente feriti.
  • In caso di vera e propria rivolta, si formerà una zona rossa. Le normali guardie di sicurezza non potranno accedere a quella zona poichè non sicura. Guardie armate e agenti antisommossa potranno intervenire ugualmente.
  • I metal detector sono strumenti molto utili per individuare il contrabbando di oggetti metallici (armi ecc.) ma non possono nulla contro il traffico di stupefacenti o di beni di lusso. Per la prevenzione e la soppressione di questo ultimo tipo di contrabbando è possibile utilizzare i cani. I cani annuseranno tutti i detenuti che passeranno vicino. L’impiego dei cani nei pressi delle celle permette di individuare eventuali tunnel.

Lascia un commento