In questo articolo verrà mostrato come programmare l’invio di una email tramite l’utilizzo di Mozilla Thunderbird oppure di Microsoft Outlook.
Programmare l’invio di una email con Thunderbird:
“Invia dopo” (Send Later) è un’estensione disponibile sul sito ufficiale di Thunderbird.
Il funzionamento è molto semplice, una volta installato il componente aggiuntivo, questo renderà disponibile il tasto “Invia dopo”.
Premendo su “Invia dopo” si aprirà una finestra ove sarà possibile configurare la data e l’ora in cui si desidera inviare il messaggio di posta elettronica. Sarà anche possibile impostare la periodicità qualora ci sia la necessità che il messaggio venga inviato ogni tot.
Il messaggio programmato verrà spostato nelle bozze fino a quando non sarà giunto il momento di inviarlo.

Dalle impostazione del componente aggiuntivo è possibile configurare ogni quanto tempo il programma dovrà verificare la presenza di messaggi da inviare.
Se la funzionalità di invia dopo viene utilizzata spesso, si può pensare di sostituire il tasto “invia” con “invia dopo”.
Programmare l’invio di email con Outlook:
Microsoft Outlook di default prevede al suo interno l’impostazione per la programmazione dell’invio della posta.
Pertanto sarà sufficiente, durante la composizione di un nuovo messaggio, premere sull’etichetta “opzioni” e successivamente sul pulsante “ritarda recapito”

Si aprirà una nuova finestra per l’impostazione dei parametri necessari.

ATTENZIONE: E’importante ricordare che entrambi i programmi devono necessariamente essere aperti per poter verificare e inviare i messaggi programmati.