Configurare gli aggiornamenti automatici di WordPress

wordpress-logo
Con la versione 3.7 di WordPress sono stati introdotti gli aggiornamenti automatici in background. Di default abilitati solo per le release minori e di sicurezza e per i file di lingua.

Per verificare se il tuo sito ha i requisiti per eseguire gli aggiornamenti automatici puoi utilizzare il plugin Background update tester.

Ci sono diverse ragioni per voler disattivare gli aggiornamenti automatici di WordPress, tuttavia, come ricorda Andrew Nacin, il solo fatto di non volerli non è una buona motivazione per disattivarli, infatti, utilizzare versioni di WordPress non aggiornate potrebbe, non solo compromettere la sicurezza del sito stesso ma  potrebbe compromettere anche la sicurezza dei propri visitatori.

Requisiti di funzionamento

WordPress è in grado di utilizzare le funzioni di aggiornamento automatico se sono presenti tutte le seguenti condizioni:

  • Il sito è in grado di connettersi al sito wordpress.org tramite connessione protetta HTTPS
  • Wp-Cron è operativo
  • Non sono state impostate costanti o utilizzati filtri che impediscano l’esecuzione degli aggiornamenti automatici in background
Disattivare gli aggiornamenti automatici

Per disattivare tutti gli aggiornamenti automatici è sufficiente aggiungere questa riga di codice al file wp-config.php

define( 'AUTOMATIC_UPDATER_DISABLED', true );

Attivare gli aggiornamenti automatici per le versioni maggiori

Per permettere a WordPress di aggiornarsi automaticamente alle major release, passaggi di versione significativi è sufficiente aggiungere la seguente riga al file wp-config.php

define( 'WP_AUTO_UPDATE_CORE', true );

Note:

E’ bene tenere presente ciò che segue:

  • Le versioni del core, localizzate nella propria lingua, diversa dall’inglese, si potrebbe far attendere qualche giorno. WordPress non eseguirà gli aggiornamenti fino a quando non sarà disponibile la versione localizzata
  • Gli aggiornamenti automatici del core di WordPress vengono rilasciati ad orari specifici.
  • Per evitare di intasare i server, gli aggiornamenti automatici non avvengono tutti nel medesimo momento.
Riferimenti:

Lascia un commento