GIMP è un software di fotoritocco freeware e multipiattaforma. Scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale.

In questo articolo verrà spiegato come usare il programma per ritagliare una immagine affinché abbia le proporzioni desiderate.
Questo, ad esempio, può permettervi di creare delle fototessere partendo da altre immagini, in origine non adeguate allo scopo.
Ecco come procedere:
- Aprire l’immagine che si desidera modificare con GIMP
- Selezionare lo strumento “Ritaglia” dalla barra degli strumenti
GIMP – Strumento Ritaglia - Impostare l’opzione “Blocca rapporto dimensioni” inserendo, in pixel, il valore desiderato (in questo articolo prendiamo di esempio la proporzione 414:532)
GIMP – Opzioni strumento Ritaglia - Selezionare l’area dell’immagine che si vuole ritagliare. Il riquadro di selezione manterrà sempre le proporzioni impostate
Area di selezione Ritaglio - Aggiustata l’area di selezione, premere il tasto “Invio”. L’effetto ottenuto sarà il seguente:
Immagine ritagliata - Con lo strumento precedente abbiamo impostato le proporzioni che desideravamo avesse l’immagine, tuttavia, questa potrebbe dimostrarsi, con buone probabilità, più grande di quanto ci serva. E’ necessario utilizzare lo strumento “Scala immagine” (Immagine -> Scala immagine…) per ottenere le dimensioni desiderate, (nell’esempio 414×532 pixel).
Strumento “Scala immagine” - Per salvare l’immagine nel formato desiderato usando “Esporta immagine come…”